
COMUNICATO STAMPA
25° Edizione Miss Trans Italia e SudAmerica
La popolare kermesse, organizzata da Regina Satariano e Piccole Trasgressioni, con la direzione artistica di Adriano Ferro, si svolgerà venerdì 13 ottobre presso il locale Nuova Idea di Corsico, Milano (Via de Gasperi, 14).
Storia del Concorso
Miss Trans Italia e SudAmerica nasce nel 1992, come reazione all’esclusione da Miss Italia di una transessuale donna a tutti gli effetti. Da allora, il concorso, da provocazione è diventato un’occasione per dare attenzione al mondo transessuale ed alle sue problematiche e per portare avanti un’importante battaglia contro gli stereotipi. Numerosi sono gli ospiti speciali che hanno partecipato alle diverse edizioni: Alba Parietti, Platinette, Paolo Ruffini, Vladimir Luxuria, Mario Cipollini, Eva Robin’s, Ivan Cattaneo. (link: https://issuu.com/ilpiccolemagazine/docs/miss_trans) Quest’anno, il Presidente di Giuria sarà Roberto Bertolini, vincitore del programma televisivo Pechino Express 4 e volto emergente della tv italiana. In Giuria, è confermata la presenza dell’affermata cantautrice romana Romina Falconi, nota, oltre che per la sua vasta produzione discografica, anche per le sue partecipazioni a Sanremo, X-Factor, e per la sua collaborazione con il cantante bolognese Immanuel Casto.
Confermato come giurato anche il pittore e poeta Armando Checchi, proprietario del rinomato “Rifugio degli Artisti” di Dosso (Fe), un luogo dove arte sacra e profana si fondono in un ambiente che propone l’inedita formula del museo, abbinata alla gastronomia.
Organizzatori
Regina Satariano è una storica attivista per i diritti delle persone transgender. Dopo un lungo impegno nel MIT (Movimento d’identità sessuale) di Bologna, ha fondato a Viareggio il Consultorio Transgenere, una struttura che offre consulenza non solo alle persone che vogliono iniziare la transizione, ma anche ai loro familiari, inevitabilmente coinvolti nel processo.
Piccole Trasgressioni è un’azienda nata nel 2000 che ha il suo cuore pulsante nel sito www.piccoletrasgressioni.it e nel suo magazine www.ilpiccolemagazine.it e www.ilpiccolemagazine.tv che sarà online e navigabile in concomitanza con la serata del 25° anno di Concorso di Miss Trans Italia e SudAmerica. Da qui partono tutte le molteplici attività che hanno permesso a Piccole (cosi viene chiamata da tutti) di diventare un marchio leader in Italia, riconosciuto e registrato anche a livello europeo. Molteplici sono le iniziative sociali e di supporto alla famiglia LGBT, e non solo, che Piccole quotidianamente porta avanti dai suoi siti. Dall’educazione sessuale, alla promozione di eventi regionali e nazionali. Una piattaforma totale che ha esteso il suo campo d’azione diventando il punto di riferimento per un numero sempre crescente di persone.